Ex CONI: Abbattuti due pini

L’amministrazione ha abbattuto due pini marittimi ultradecennali all’ex Coni. Tale scempio renderà la città più calda e meno vivibile. Gli alberi mitigano infatti la temperatura del suolo, funzione particolarmente importante durante il periodo estivo, e assorbono l’inquinamento. A causa dell’eccessivo consumo di suolo l’Arcella si presenta come il quartiere più caldo di Padova, con differenze […]
Usare la bicicletta a Padova è un segno di resistenza

Leggendo bene il comma 9 dell‘articolo 182 del codice della strada salta all’occhio che l’obbligo di transitare sulle piste riservate alle bici, esiste solo quando queste sono delle corsie ciclabili, ovvero delle vere e proprie piste riservate esclusivamente alle biciclette e non delle piste ciclopedonali. <<Forse l‘assessore Andrea Ragona ha cambiato mezzo di locomozione, oppure […]
Hub Alì: Tradito il mandato elettorale

Hub Alì: Tradito il mandato elettorale Una città più grigia con il voto favorevole alla variante Alì di lunedì sera, una sconfitta per tutti i padovani. I cittadini di Granze/Camin assistono allo scambio della propria salute con una depavimentazione a 10 Km di distanza, buona sì e no per gli aperitivi; sempre se l’operazione sarà […]
Piazza Insurrezione: Europa Verde contro i “Neri per l’Italia”

Noi di Europa Verde Padova apprendiamo dalla stampa le dichiarazioni del partito dei parcheggi interrati, prima lo hanno proposto alla Prandina, ora in Piazza Insurrezione, coloro che ancora sognano di essere la piccola Milano e ragionano ancora come negli anni ‘50 e propongono la piccola Verona. Il punto non è il parcheggio interrato o no, […]
L’eterno balletto del Comune sul destino di Pontevigodarzere

Sono anni che questa amministrazione fa proclami sul quartiere Pontevigodarzere ma in realtà resta sempre abbandonato a se stesso, in mano ai crediti edilizi e alle permute che al momento hanno portato solo a degrado e merce di scambio con i privati, constata Europa Verde di Padova. Una delle ultime è la richiesta dell’ALDI, che […]
Assemblea Europa Verde – Associazione intercomunale dei Verdi dei Colli Euganei e dei Comuni limitrofi

25 novembre 2023 Mozione: «Preservare la qualità dell’ambiente, con attenzione al territorio e alle sue risorse» Amiche e amici, oggi desideriamo costituire ufficialmente un nuovo soggetto politico: Europa Verde – Associazione intercomunale dei Verdi dei Colli Euganei e dei Comuni limitrofi. Le nostre attività e le nostre azioni si fonderanno su principi europeisti ed ambientalisti, […]
Nasce la lista locale di Europa Verde dei Colli Euganei

Nasce la lista locale di Europa Verde dei Colli Euganei. Vogliamo dare voce e rappresentanza politica alle istanze del territorio Sabato 25 novembre p.v., alle ore 10,30, presso la sala comunale di Monteortone in Via Santuario, 39, si costituirà il Circolo di Europa Verde dei Colli Euganei. La lista locale di Europa Verde nasce perché […]
Europa Verde su Campo Marte: Il quartiere ha bisogno di alberi non di pannelli solari

Secondo il rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO, 2022), le ondate di calore sono calamità estremamente pericolose ed è ampiamente dimostrato l’impatto devastante che hanno sulla salute pubblica, soprattutto nelle aree urbanizzate e densamente popolate. In queste aree si formano delle vere e proprie “isole di calore urbane” dove le ondate di calore mettono a […]
Prandina: I Verdi appoggiano il progetto di Urbanistica e Contesto

Era con la Legge del 10 luglio 1971, N. 542 che veniva vincolata a parco l’ex caserma Prandina con la motivazione <<…questa è un’occasione unica e forse irripetibile per dotare la città del minimo di verde e di spazi indispensabili per diradare il tessuto urbano già troppo fitto…>>, cinquant’anni dopo la situazione urbana è notevolmente […]
Nuova mensa alla Muratori: un’opera inutile a danno dei bambini

Dopo aver partecipato al bando del Ministero dell’Istruzione pubblicato a dicembre 2021, un avviso pubblico con l’obiettivo di finanziare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole, l’amministrazione comunale ha ottenuto i soldi del PNRR per la costruzione di tre mense, un finanziamento di 1.396.500 €, diviso tra tre scuole, 465.500 € […]