Europa Verde Padova – Verdi

CER, quartieri energetici. Sacra Famiglia

Comunità-energetiche-Padova

Esperienze concrete di Comunità Energetiche a confronto, per un’indipendenza energetica che parta dal basso: questo l’obiettivo dell’iniziativa di Europa Verde Padova e Orizzonti – Il Futuro Insieme. Giovedì 13 marzo alle 18.30, la Sala Ex Dazio in Riviera Paleocapa ospiterà una discussione su questo nuovo modo di produrre energia pulita e condivisa. La città di […]

Condividi l'articolo

Il progetto dello studentato alla Stanga va modificato

Progetto-studentato

Dopo la presentazione del progetto dello studentato che sorgerà alla Stanga, all’angolo tra via Martiri Giuliani e Dalmati e via Arimondi, che prevede di ospitare 760 studenti alloggiati in stanze singole, Europa Verde si dichiara contraria a come è stato concepito e ne chiede la modifica. Oltre ad essere esteticamente un grande “casermone”, è impattante […]

Condividi l'articolo

L’AMMINISTRAZIONE FERMI IL CONSUMO DI SUOLO E VALORIZZI LE RIQUALIFICAZIONI

Fermare-il-consumo-di-suolo-riqualificare-le-strutture-abbandonate-Padova

Dopo la giornata mondiale del suolo, dopo i dati pubblicati dall’ISPRA (con la nostra città oltre il 50% di suolo consumato, la 5a peggiore in Italia sopra i 100.000 abitanti) risulta importante interrogarsi su quali siano i progressi compiuti dal Comune di Padova per ridurre il consumo di suolo. Il Piano degli Interventi del Comune […]

Condividi l'articolo

Dati consumo di suolo Padova 2024

Dati-consumo-di-suolo-Padova-2024

5 dicembre – Giornata Mondiale del Suolo. Non che ci sia qualcosa da celebrare: torniamo sulla questione grazie al report di 3Bee, società tecnologica impegnata sui temi della biodiversità e della rigenerazione ambientale. Anche Padova sotto la loro lente, che ha analizzato le superfici di alcune città italiane sopra i 200.000 abitanti. Quattro i parametri: […]

Condividi l'articolo

Evento Comunità energetiche: Esperienze a confronto

Incontro-comunità-energetiche-Padova-Guizza-Guizzodienergia

Serata molto partecipata e ricca di contenuti interessanti ieri sera al convegno da noi Europa Verde di Padova organizzato insieme a Orizzonti – Il Futuro Insieme e Generazione Padova: “Comunità energetiche: esperienze a confronto“ Nel primo intervento, Dario Da Re ha raccontato l’esperienza faticosa ma gratificante di Guizzodienergia, la prima comunità energetica (CER) costruita “dal […]

Condividi l'articolo

La viabilità in via Bainsizza va messa in sicurezza

Via-Bainsizza-Padova-viabilità-da-sistemare

Era il 27 aprile 2021 quando il Comune di Padova assegnava la gestione del Parco Campo dei Girasoli di via Bainsizza di un’area di circa 38.334 m2 per la durata di sette anni, con l’intento di rendere fruibile e vivibile il parco, con la finalità riqualificare l’ambiente e di dinamizzare il tessuto urbano attraverso l’agricoltura […]

Condividi l'articolo

L’ex caserma Romagnoli si può rinaturalizzare senza la compensazione

Ex-caserma Romagnoli-Padova

Nel Piano degli Interventi l’area Romagnoli è classificata come ZTO C1 (Residenziale di rigenerazione) in cui a compensazione dell’edificabilità di 7.500 mc è prescritta la cessione gratuita al Comune di Padova del 75% della superficie cioè 100.000 mq, Europa Verde Padova chiede quale convenienza c’è per il Sindaco ad acquistare con denaro pubblico 150.000 mq […]

Condividi l'articolo

Europa Verde sostiene la posizione di Tarzia

Votazione-variantew-Alì

Assistiamo a questa crisi della maggioranza del consiglio comunale, che perde i consiglieri più moderati per passaggio nel gruppo misto e dimissioni. Europa Verde Padova ammira la scelta coerente e sicuramente molto ponderata di Tarzia e Pillitteri, che, pur non avendo avuto sempre le stesse posizioni su alcuni temi, si dimostrano più vicini e sensibili […]

Condividi l'articolo

Ex CONI: Abbattuti due pini

Alberi-tagliati-Piazzale-Azzurri-d-Italia

L’amministrazione ha abbattuto due pini marittimi ultradecennali all’ex Coni. Tale scempio renderà la città più calda e meno vivibile. Gli alberi mitigano infatti la temperatura del suolo, funzione particolarmente importante durante il periodo estivo, e assorbono l’inquinamento. A causa dell’eccessivo consumo di suolo l’Arcella si presenta come il quartiere più caldo di Padova, con differenze […]

Condividi l'articolo

Hub Alì: Tradito il mandato elettorale

Terreno-hub-Alì-2

Hub Alì: Tradito il mandato elettorale Una città più grigia con il voto favorevole alla variante Alì di lunedì sera, una sconfitta per tutti i padovani. I cittadini di Granze/Camin assistono allo scambio della propria salute con una depavimentazione a 10 Km di distanza, buona sì e no per gli aperitivi; sempre se l’operazione sarà […]

Condividi l'articolo